Skip to content

Switch language:

  • EnglishEnglish
  • FrançaisFrançais
language
Horeca Masterschool
Horeca Masterschool
  • Home
  • HORECA Masterschool
  • Accademia
  • Contatti
Cerca nel blog
  • Home
  • HORECA Masterschool
  • Accademia
  • Contatti

Servizio in sala: consigli per clienti contenti

Giu192017
Servizio sala

Oggi i clienti sono sempre più esigenti e per rendere la loro esperienza nel locale soddisfacente è importante anche curare la gestione del servizio in sala. Che si tratti di un bar o di un ristorante, il personale addetto alla sala e al rapporto con il cliente ha un ruolo primario: esso rappresenta il locale intero, si occupa della presentazione dell’offerta e della comunicazione esterna del locale. Se la figura preposta non è all’altezza del ruolo si rischia di compromettere l’immagine di tutto il locale, anche se il cibo è ottimo. Un buon servizio comporta una serie di vantaggi:

  • il cliente si fiderà del locale e tornerà
  • il cliente sarà soddisfatto e farà pubblicità ad amici e parenti con conseguente aumento delle prenotazioni
  • più sono i clienti fidelizzati più cresce lo “zoccolo duro” sul quale poter sempre contare.

Il titolare di un locale deve dunque circondarsi di figure competenti e adatte al ruolo, assicurando una buona e costante comunicazione interna, formazione e motivazione del team.

 

Quali sono le caratteristiche e i compiti di un buon addetto alla sala?

  • Accoglienza. Un addetto alla sala accoglie il cliente: cordialità, disponibilità, atteggiamento positivo, aspetto curato, linguaggio e modi garbati sono d’obbligo.
  • Preparazione. Un addetto alla sala deve saper presentare il locale e raccontare la sua storia in modo da far vivere al cliente un’esperienza. Conosce il menu e le specialità, la terminologia tecnica e sa servire nel modo giusto a tavola. Inoltre deve essere abile a suggerire piatti e abbinamenti, fornendo consigli utili senza essere invasivo.
  • I tempi. Un buon addetto al servizio sa calcolare e rispettare i tempi, sa quando procedere alle ordinazioni, proporre dolce e caffè o sparecchiare. L’imperativo? Non mettere mai fretta al cliente!
  • Problem solving. Risolvere le crisi con rapidità, efficienza e scioltezza non è da tutti, ma è un’abilità da coltivare e praticare.
  • Ascolto. Ascoltare il cliente e porre le giuste domande aiuta a capire cosa vuole e ad anticipare i suoi bisogni.
  • Fidelizzazione. Riconoscere e avere cura dei clienti fissi, intrattenersi con loro, chiamarli per nome, anticipare le loro richieste sono espedienti che rafforzano le relazioni.
  • Occhi aperti. Lo scopo è far affezionare i clienti al locale, quindi reattività, ricettività e attenti ai dettagli, sempre.

 

Vuoi avere dei clienti soddisfatti? Tu pensa al servizio, noi pensiamo alle stoviglie!

Contattaci ora!

Krupps su Facebook
1 year ago
Foto dal post di Krupps

Un'altra installazione vincente per Krupps. Al Viking Hotel Waterford, appena fuori dal centro di Waterford Greenway, un punto di sosta molto popolare per ciclisti e pedoni. Dopo il sopralluogo e tutte le verifiche necessarie di Murco Catering Equipment - Catering Equipment Ireland, è stata installata una lavastoviglie a cesto trainato EVO301. Inoltre l’intero spazio è stato specchiato in modo che la nuova macchina potesse inserirsi perfettamente sotto cappa esistente. #krupps #uniko #ikloud ... See more

View on facebook
« ‹ 1 of 381 › »
HORECA Masterschool è un progetto di Krupps
KRUPPS S.R.L. via Austria, 19 - 35127 PADOVA - ITALY P. IVA 04251180289

Find us on:

MailSito web
Post recenti
  • The Best Chef Awards 2019
    30 Maggio 2019
  • La Milano Food Week
    6 Maggio 2019
  • Le nuove tecnologia e la cucina 4.0
    29 Aprile 2019
Follow us
KRUPPS S.R.L. - 2017 All rights reserved - Credits