Skip to content

Switch language:

  • EnglishEnglish
  • FrançaisFrançais
language
Horeca Masterschool
Horeca Masterschool
  • Home
  • HORECA Masterschool
  • Accademia
  • Contatti
Cerca nel blog
  • Home
  • HORECA Masterschool
  • Accademia
  • Contatti

La ristorazione ha 7 nuove tendenze per il 2019

Gen182019

L’anno che è appena cominciato sta già facendo molto discutere in termini di rivoluzioni e tendenze gastronomiche. Il mondo della ristorazione è in continua evoluzione perché deve fare i conti con un pubblico di consumatori sempre più esperti ed esigenti, cercando al tempo stesso di cogliere tutte le sfide e le opportunità che la tecnologia riesce ad offrire. Per il 2019 Doxa, una società che si occupa di ricerche di mercato internazionale, insieme a The Fork, piattaforma leader per la prenotazione di ristoranti in Europa, ha condotto uno studio sintetizzato poi nel report “Mangiare fuori nel 2019”.

Ecco quindi quali saranno le tendenze per la ristorazione nel 2019:

  1. Esperienze sensoriali oltre lo scatto
    Piatti elaborati, ingredienti ricercati e una cucina raffinata fanno gola non solo al palato ma anche agli occhi. L’estetica va condivisa e a questo ci stanno già pensando soprattutto i millennial sui social con foto, stories e video sul food.
  2. Boom tecnologico
    Il 95% dei ristoratori statunitensi afferma che la tecnologia migliora l’efficienza nei loro ristoranti. Si prevede quindi che app, food delivery e ristoranti robotici saranno sempre più diffusi e la preoccupazione è che venga meno il tocco personale e umano.
  3. Maggiore trasparenza
    I ristoranti daranno alla clientela maggiore trasparenza sulle origini degli alimenti e sui metodi di coltivazione. Non solo, saranno più attenti e precisi nel comunicare prezzi, stipendi e performance aziendali.
  4. Free-from estreme
    Via libera ai menu vegetariani, vegani e crudisti. Questo si traduce in una strategia che mira a produrre zero rifiuti e una sostenibilità sempre maggiore.
  5. Marketing esperienziale in cucina
    Non più solo semplici pasti, ma cucine multisensoriali, ristoranti pop-up permanenti e cene narrative. Nuovi format culinari si faranno sempre più spazio per intrattenere i commensali e offrire esperienze memorabili.
  6. Ristoranti sani
    Non ci si accontenta più dell’ingrediente biologico, ora dovrà essere anche funzionale, cioè positivo per l’organismo.
  7. Crescente conoscenza del consumatore
    I consumatori sono sempre più curiosi e non vogliono essere ignoranti in materia, quindi ancora una volta la tecnologia ci verrà in soccorso per ottenere più informazioni sugli ingredienti e sui luoghi di produzione grazie a specifiche app.

Alcune tendenze si sono fatte notare già da qualche tempo, altre invece riguardano approcci totalmente nuovi al mondo della ristorazione e fanno sicuramente riflettere, specialmente quando si tratta di sostituire l’intervento umano con macchine e applicazioni oppure quando si parla di sostenibilità e genuinità delle preparazioni. Vi sentite pronti per affrontare questa evoluzione?

CONTATTACI ORA!

Krupps su Facebook
4 years ago
Foto dal post di Krupps

Un'altra installazione vincente per Krupps. Al Viking Hotel Waterford, appena fuori dal centro di Waterford Greenway, un punto di sosta molto popolare per ciclisti e pedoni. Dopo il sopralluogo e tutte le verifiche necessarie di Murco Catering Equipment - Catering Equipment Ireland, è stata installata una lavastoviglie a cesto trainato EVO301. Inoltre l’intero spazio è stato specchiato in modo che la nuova macchina potesse inserirsi perfettamente sotto cappa esistente. #krupps #uniko #ikloud ... See more

View on facebook
« ‹ 1 of 381 › »
HORECA Masterschool è un progetto di Krupps
KRUPPS S.R.L. via Austria, 19 - 35127 PADOVA - ITALY P. IVA 04251180289

Find us on:

MailSito web
Post recenti
  • The Best Chef Awards 2019
    30 Maggio 2019
  • La Milano Food Week
    6 Maggio 2019
  • Le nuove tecnologia e la cucina 4.0
    29 Aprile 2019
Follow us
KRUPPS S.R.L. - 2017 All rights reserved - Credits